Ma voi conoscete la storia di Jack O’ Lantern?
Dopo le 5 Little Pumpkins, vorrei oggi parlarvi (sempre in tema di Halloween) di Jack O’ Lantern. TUTTI conoscono Jack (voi lo conoscete?), perché altri non è che la zucca svuotata e intagliata con il
Dopo le 5 Little Pumpkins, vorrei oggi parlarvi (sempre in tema di Halloween) di Jack O’ Lantern. TUTTI conoscono Jack (voi lo conoscete?), perché altri non è che la zucca svuotata e intagliata con il
Eccoci al rientro da questa lunga e calda estate… Ricomincia la scuola, riprendono le attività sportive e i corsi d’inglese! Come buon augurio di inizio anno scolastico, vorrei richiamare e commentare la canzoncina
Il primo giorno di scuola è sempre un giorno da ricordare. Una nuova scuola da iniziare, oppure gli amici da rivedere dopo le lunghe vacanze estive, le giornate ancora lunghe (e un po’ troppo calde,
L’estate è spesso fonte di sorprese inaspettate e di vecchie cose tirate fuori dal magico cilindro di tutto quello che durante l’anno trascorso (o gli anni trascorsi, come nel caso che sto per raccontarvi) abbiamo
Amo molto le sere d’estate, soprattutto quelle di vacanza al mare, sere che arrivano dopo una lunga giornata di spiaggia e caldo. Ho sempre amato stare a guardare le stelle, e credo di aver trasmesso
I Children stanno imparando i nomi dei vestiti in inglese anche grazie a questa storiella, la maestra d’inglese della scuola HD di Sorrento ci ha chiesto anche di dire, e far dire i nomi degli abiti quando i
Insieme alla mia bambina stiamo imparando una dolcissima poesia della mamma in inglese e vorrei condividerla con tutte voi, mamme helendoriane. E’ semplice, e magari potete provare a farla imparare ai vostri piccoli. Fa così:
Pasqua si avvicina a grandi passi, e con le vacanze inizia anche il dilemma di come impegnare i bambini durante le giornate (sperando che non piova) e degli ultimi preparativi per il pranzo di Pasqua
Chloe and Jack è una delle fiabe del libro di favole che hanno in dotazione entrambi i miei ragazzi dallo zaino Helen Doron. Sono due bambini che vanno a spasso in una macchinina e il
Pasqua (per fortuna!) si avvicina a grandi passi. Tra cambi di armadio, vacanze scolastiche da programmare, giornate più lunghe e calde, possiamo cogliere l’occasione anche per fare imparare ai più piccoli i numeri in inglese.