Four o’clock, Friday
Oggi condivido con voi una poesia inglese indicata per bambini tra gli otto e gli undici anni. Si tratta di Four o’clock, Friday, una delle opere di John Foster che potete trovare nell’omonima raccolta, nella
Oggi condivido con voi una poesia inglese indicata per bambini tra gli otto e gli undici anni. Si tratta di Four o’clock, Friday, una delle opere di John Foster che potete trovare nell’omonima raccolta, nella
Oggi vi parlo di un libro divertente e colorato, di quelli che fanno fare grandi risate e silenzi estasiati: “One, two, three… Oops” di Michael Coleman e Gwyneth Williamson.
Have you ever been on a journey? Let’s travel together through the far away land of India… A bordo di un coloratissimo trenino inizia un’avventura attraverso il magico territorio indiano e tra le pagine di questo
La scorsa settimana, a lezione da Helen Doron, la maestra ha chiesto ai piccoli di osservare ed esprimere lo stato d’animo di alcuni personaggi che uscivano dal suo magic box. Coniglietti arrabbiati, cagnolini festosi, gattini tristi e
Cosa potrebbe succedere ad un simpatico pescetto il quale ha il dono di veder realizzato qualsiasi suo desiderio? In the deep blue sea, in the deep of blue, swam a fish who could wish and each
Fox in socks, un altro dei capolavori per bambini del Dr. Seuss, e una delle storie in rima in lingua inglese che più mi fa divertire. Un vero e proprio scioglilingua che fa perdere la
Amici del blog dell’inglese oggi vorrei parlarvi di un’altra meravigliosa storia scritta da Julia Donaldson e illustrata da Axel Scheffler: the snail and the whale.
Tante novità quest’anno al corso Helen Doron: una nuova insegnante, nuovi amici e una piacevolissima sorpresa. Parlo della serie Fun with Flupe.
“The story of the little mole – who knew it was none of his business”, di Werner Holzwarth e Wolf Erlbruch, è un classico della letteratura infantile. Uno dei libri più conosciuti e apprezzati dai
Il materiale didattico consegnato all’inzio dello scorso anno da Helen Doron, è stato il nostro punto di forza durante quest’estate, per non vanificare il bellissimo lavoro svolto durante il nostro primo anno.