Giocare all’impiccato… in inglese
Il gioco dell’impiccato è uno dei giochi che più esaltano mio figlio, il quale si diverte a tirare fuori vocaboli impensati, per lo più tratti dalle sue grandi passioni letterarie (Harry Potter su tutti). E’
Il gioco dell’impiccato è uno dei giochi che più esaltano mio figlio, il quale si diverte a tirare fuori vocaboli impensati, per lo più tratti dalle sue grandi passioni letterarie (Harry Potter su tutti). E’
Sembra incredibile, sono appena finite le vacanze ed eccoci qui, quasi alle prese con la festa che celebra l’autunno e la semina: mancano 15 giorni ad Halloween e mia figlia già mi chiede come si
Adoro comprare pennarelli, pastelli, pastelli a cera, acquerelli e chi più ne ha più ne metta. Ogni tanto mi abbandono allo shopping selvaggio nelle cartolerie o nei negozi di giocattoli e mento a me stessa
E dunque, eccoci qui. Vi avevo promesso che vi avrei raccontato come sarebbe andata a finire la prova di un nuovo gioco-puzzle in inglese, Do you Play English, che volevo assolutamente provare. Siete curiosi? Partiamo
Come abbiamo più volte scritto su questo blog, i bambini sono naturalmente predisposti all’apprendimento delle lingue, perché nei primi 8 anni di vita il cervello dei bambini è programmato per un apprendimento “vorace” e rapido al
La scorsa settimana Bartolomeo ha frequentato il campus estivo in inglese “English through Drama”.
Ero in una bella libreria, quando sono stata colpita da una scatola da gioco verde. Strano, perché di solito sono una purista del libro e non vorrei vedere le librerie trasformarsi nell’ennesimo luogo pieno di
Dopo l’iPhone, eccoci all’iPad, la novità di quest’anno di casa Apple. Cosa troviamo di interessante per aiutare i nostri bimbi nell’apprendimento dell’inglese? Di seguito, due App che, se siete in possesso della tavoletta di Steve
Dal 30 Agosto 2010 ritorna in edicola “Magic English”, l’apprezzato e divertente corso d’inglese per bambini firmato Disney. Seguiranno al primo altre 26 uscite, composte da DVD e fascicoli, attraverso cui bambini e ragazzi potranno
Chi ha figlie femmine difficilmente scampa alla “fase Principesse”: intorno ai 4 anni, complice l’ingresso alla scuola materna ed il confronto con le altre bimbe, complice l’innata propensione femminile all’uber-romantik, le Principesse iniziano a spopolare,